btn PON 2014 2020

btn pubblicita legale

btn amministrazione trasparente

btn registro online

btn pnsd

testata grande

Dirigente Scolastico I.C. Guicciardini

Dott.ssa SIMONA DI MATTEO

Riceve tutti i giorni previo appuntamento da prendersi in portineria, per telefono o via email. 

Telefono: 06 70453919

E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

 

FUNZIONI

Compiti e funzioni del Dirigente Scolastico sono disciplinati dal D.lgs. 165/2001 art. 25 co. 2-6 ed integrati dal D.lgs.150/2009 e ss. mm. e ii.:

  • è il rappresentante legale dell’Istituzione scolastica e, come tale, agisce in nome e per conto dello Stato;
  • assicura la gestione unitaria dell'istituzione;
  • ha autonomi poteri di direzione, di coordinamento e di valorizzazione delle risorse umane;
  • adotta provvedimenti di gestione delle risorse e del personale;
  • organizza l'attività scolastica secondo criteri di efficienza e di efficacia formative;
  • promuove gli interventi per assicurare la qualità dei processi formativi e la collaborazione delle risorse culturali, professionali, sociali ed economiche del territorio, per l'esercizio della libertà di insegnamento, della libertà di scelta educativa delle famiglie e per l'attuazione del diritto all'apprendimento da parte degli alunni;
  • coordina l’azione del Direttore Amministrativo (DSGA) con specifiche direttive di massima;
  • presenta periodicamente al Consiglio di Istituto motivata relazione sulla direzione e il coordinamento   dell'attività   formativa,   organizzativa   e amministrativa;
  • garantisce la più ampia informazione e l’efficace raccordo per l'esercizio delle competenze degli organi collegiali dell’istituzione scolastica;
  • convoca e presiede il Collegio dei Docenti, i consigli di Intersezione, Interclasse e Classe, il Comitato di valutazione, le commissioni e i gruppi di lavoro;
  • è membro di diritto del Consiglio d’Istituto e ne presiede la Giunta Esecutiva;
  • è titolare del trattamento dei dati (privacy);
  • è titolare delle relazioni sindacali;
  • è responsabile della trasparenza;
  • è responsabile dei risultati del servizio;
  • ha potestà negoziale;
  • ha potere di delega;
  • ha potere disciplinare;
  • ha capacità processuale nelle vertenze civili e del lavoro sorte in relazione agli atti emanati nell’esercizio delle sue funzioni;
  • in qualità di datore di lavoro, assume la responsabilità diretta (e non delegabile) relativa alla sicurezza.

        Ai sensi dell' art. 3 DPR 275/99 come novellato dalla L.107/15 co. 14, il Dirigente Scolastico definisce gli indirizzi delle attività della scuola e le scelte di gestione ed amministrazione alla base del Piano Triennale  dell'Offerta Formativa.

Allegati:
Scarica questo file (CV_DI MATTEO_DS.pdf)CV_DI MATTEO_DS.pdf[ ]207 kB

Ultime Circolari e Avvisi

Utilizzo dei cookie

Questo sito utilizza cookie di tipo tecnico, per cui le informazioni raccolte non saranno utilizzate per finalità commerciali nè comunicate a terze parti.
Potrebbero essere presenti collegamenti esterni (esempio social, youtube, maps) per le cui policy si rimanda ai portali collegati, in quanto tali cookie non vengono trattati da questo sito.